In generale, conviene fare la disinfestazione nei mesi estivi, con un attenzione particolare al ciclo riproduttivo degli infestanti per poterne assicurare l’efficacia. Lo scopo della disinfestazione è di eliminare sia gli animali sia alcuni tipi di parassiti che espongono a rischi sanitari gli uomini e gli animali domestici e comprendono anche trattamenti adulticidi e/o antilarvali per tutti i tipi di infestanti . Che sia utilizzata nelle aziende per i privati, un capannone, per un condominio, o anche semplicemente in uno stabile condominiale, lo strumento usato deve essere adeguato alla situazione e alla tipologia di infestanti.
I tipi di disinfestazione sono diversi, che spaziano dalla criodisinfestazione (particolarmente indicato per la zona notte e le cimici dei letti e pulci), alla disinfestazione chimica (che si avvale di insetticidi, antiparassitari, fungicidi somministrati in modo appropriata con apposite reti), alla disinfestazione con Fumiganti a quella che utilizza ultrasuoni oppure termonebbiogeno, fino ad arrivare alla endoterapia, alla disinfestazione ecologica (che si avvale della cattura di animali come i roditori senza l’uso di disinfestanti tossici o chimici) e all’allontanamento dei volatili.
Scrivi un commento